Review Tour: “GLI EROI SI BACIANO” di Filippo Nicosia – ed. Mondadori

Ringrazio Mondadori per la lettura di “GLI EROI SI BACIANO” di Filippo Nicosia, che definirei la lettura che non ci si aspetta. Vi affido alla mia recensione.

  • Titolo: GLI EROI SI BACIANO
  • Autore: Filippo Nicosia
  • Editore: Mondadori
  • Data di pubblicazione: 4 aprile 2023
  • Pagine: 204

Trama

Sono giovani e sensuali; sbandati, idealisti e spregiudicati. Sono poeti, lavapiatti, giornaliste, infermiere, editori indipendenti, modelle e militanti. Sono, soprattutto, corpi che sbattono contro la vita, contro altri corpi e contro Roma, la città che li inghiotte e li risputa nel suo ruminare secolare. “Gli eroi si baciano” è la storia di nove vite finite nel vortice di una sera, tra musica, sogni di letteratura, incontri carnali, esplosioni di violenza e bisogno d’amore. Da un vile agguato fascista del 2005 all’attentato del Bataclan del 2015, la vita dei protagonisti si dipana lungo un decennio in quelli che sono stati definiti come “Anni 0”. Tra fatti privati e avvenimenti storici, il romanzo si costruisce per fotogrammi, tasselli narrativi, illuminando vite inconsolabili e ardenti che poi si spengono nell’ombra della maturità. Eppure niente è perduto, niente è scarto, perché una sola notte può incidere sul destino più di molti anni, e le persone sfiorate o perse lungo il cammino possono accompagnarci per sempre. Filippo Nicosia costruisce un romanzo a più voci, mettendo sulla pagina personaggi potenti e fragili, sempre costretti a scegliere tra la vita e la sopravvivenza, tra l’avere un prezzo a cui vendersi e pagare un prezzo per la propria libertà. “Gli eroi si baciano” racconta la fine della giovinezza, senza nostalgia, ma con l’ardore delle vite in gioco. Dieci anni di storie individuali che in questo romanzo corale pieno di slancio restituiscono la fotografia di giovani venti-trentenni incapaci di pensarsi come “generazione”.

*Ringrazio Mondadori per la copia fornita

Undici lunghissimi anni in cui le vite di Jérôme, Cecilia, Bernardo, Betül, Antonio, Suman, Sergio, Nina e Marcella si incontrano, evolvono, maturano e… arrivano al capolinea. A Roma Jérôme fa il barman, ed è tra i più famosi della città; eppure perde il lavoro per uno dei suoi vizietti: il sesso. Non manca lo sballo che condivide, oltre alle confidenze, con Nina.

«Non vorrai mandarmelo a fuoco! Guarda qui, hai bucato la copertina con una caccola di marocchino.»

Jérôme è un bellissimo ragazzo di colore, Nina ama le donne. Si sono conosciuti nel locale dove lavorava l’ex barman e lui sa che lei, oltre a essere originaria della Calabria, fa la scrittrice, o almeno aspirante; per ora è solo una giornalista ma Cecilia, editor, sa che quel romanzo che ha tra le mani sarà il nuovo best seller della casa editrice per la quale lavora; intanto ha la fiducia di Vincenzo, il suo superiore.

Betül è una modella bellissima, che si rivolge a Bernardo per un servizio fotografico. Il fotografo è abituato a soggetti superlativi, eppure subisce il fascino della ragazza, come il suo amico Vincenzo.

Antonio e Suman sono due cuochi, il secondo con aspirazioni artistiche in campo letterario: è un poeta. Proprio per questa dote, si trova molto in sintonia con Nina, e diventano migliori amici; come si dice, parlano la stessa lingua. Antonio ha un fratello, Sergio, con un giro tutto suo…

Un giorno Jérôme rischia la vita in un brutto incidente e in ospedale conosce Marcella. Tra i due ci sono delle differenze enormi, sono inconciliabili sotto tutti i punti di vista. Marcella è attratta dal paziente, e fa fatica a fidarsi del giovane barman, crede le sia solo riconoscente.

Questo è solo un breve tratteggio dei personaggi, forse nelle loro note più rosee, dove si riesce a cogliere anche alcune sfumature romantiche. Ma le vite di tutti loro sono prese d’assalto da sostanze e vizi da cui è difficile staccarsi. Alcuni hanno anche collegamenti con persone poco raccomandabili, e potete capire, cari lettori, che in undici anni gli eventi si ribaltano impensabilmente.

Quando ho iniziato a leggere, man mano che incontravo i vari personaggi, ho immaginato di trovarmi in una sala d’aspetto; fin da piccola amo osservare la gente e assegnare a ognuno di loro una “vita”, quella che mi ispira i loro volti. Se sono accompagnati, poi, si genera il caos, perché per forza devo coglierne il legame, che sia di parentela o non. Così mi è successo in “Gli eroi si baciano”.

Ogni personaggio sbandiera immediatamente il suo lato più fragile, che viene esaltato, sostenuto o messo a tacere dall’amico di turno. Le vite di tutti si incrociano, i quegli undici anni, anche perdendo un nesso: è nel salto temporale che si smarrisce tanto e poi ci si ritrova con una storia saltata all’aria e ripresa (quando? Perché? Le corna sono state perdonate? Il problema è stato appianato in quale modo?).

Se la lettura è veloce, e per lunghi tratti molto piacevole, ho trovato disturbante il punto di vista narrativo: prima, terza persona e addirittura seconda. Quando ci si è presa una certa confidenza il romanzo termina. Parere del tutto personale, anche se sarebbe stato più facile con una terza persona o un semplice Pov alternato.

Nel turbinio di emozioni ed eventi, vorrei lasciarvi, però, i miei personaggi preferiti: Marcella, Jérôme e Nina, quest’ultima per le sue fragilità che ha pagato a caro prezzo. Per quanto riguarda il Bataclan, lascio scoprire a voi se c’era qualcuno e chi di loro, eventualmente… si poteva fare qualcosina di più visto che è stato tirato in ballo!

Non aggiungo altro, vi lascio girare per le strade di Roma insieme ai nostri nove protagonisti.

Non perdete le altre tappe del Tour:

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close