Review Tour: “UNA VIRTÙ CRUDELE” di Emily Thiede – ed. Mondadori

Altro bellissimo evento per cui ringrazio la collega Silvia Moro e ovviamente Mondadori per la copia fornita in anteprima. UNA VIRTÙ CRUDELE di Emily Thiede è sorprendente sotto tanti punti di vista, in specialmodo per l’ambientazione. Non siete curiosi?

  • Titolo: Una virtù crudele
  • Autore: Emily Thiede
  • Editore: Mondadori
  • Data di pubblicazione: 18 aprile 2023
  • Genere: fantasy; young adult
  • Pagine: 348

Trama

Tre matrimoni. Tre funerali. Alessa china la testa per nascondere gli occhi asciutti mentre si inginocchia davanti alla bara tempestata di gioielli sull’altare. Avrebbe pianto. Dopo. Lo ha sempre fatto. Restare vedova a diciotto anni è senza dubbio una tragedia. Ma è difficile trovare le lacrime quando la si vive per la terza volta. Il dono che gli dei hanno concesso ad Alessa, in effetti, avrebbe dovuto amplificare la magia del suo Dorgale, non ucciderlo al minimo tocco. E ora, a un soffio dall’arrivo di uno sciame affamato di demoni che divorerà tutto ciò che incontrerà su Sansaverio, la giovane Lumera non ha più tempo per trovare un altro compagno e insieme opporsi all’avanzata delle forze maligne. Inoltre, influenzati da un predicatore, i suoi stessi soldati tentano di assassinarla, convinti che ucciderla sia l’unica speranza di salvezza per l’isola. Nel disperato tentativo di sopravvivere, Alessa decide di assoldare Dante come guardia del corpo personale, un emarginato cinico e con la fama di essere un assassino. Ma con la ribellione ormai alle porte, i segreti che nasconde l’uomo potrebbero condurre al più terribile dei tradimenti. Si tratta di un alleato o di un nemico? Da questa risposta dipende sia la vita della giovane sia il destino del suo Paese.

*Ringrazio Mondadori per la copia fornita

È il giorno del funerale del suo terzo marito eppure deve già pensare con chi rimpiazzarlo, questo perché Alessa è una Lumera, la prescelta per salvare Sansaverio dalla Grande Voragine e dalla cattiveria del Ruendho.

«Voglio smettere di essere coraggiosa e sola. Voglio un abbraccio quando sono triste, come una ragazza normale con una casa e una famiglia. Voglio tenere qualcuno per mano e baciarlo nei vicoli bui e nuotare nuda nell’oceano e fare ogni altra piccola, stupida cosa che non mi erao resa conto che non avrei mai potuto fare.»

Alessa aveva solo quindici anni quando le è stato dato l’incarico, che può portare a termine solo in coppia con una Durgale e con il quale potrà unire i propri poteri per sconfiggere l’esercito degli Scarabei.

La Lumera è presa dai sensi di colpa e teme che continuerà a uccidere ogni compagno con il suo potere; non sa chi scegliere tra i papabili, fino a quando, a un incontro di lotta, nota il Lupo, Dante. Essendo, negli ultimi tempi, screditata da un personaggio molto particolare, Alessa assume quella specie di bandito come guardia personale. Dante risulta essere molto gentile, al contrario di come si presenta… e si rivelerà fedele, tantoché il rapporto evolve in amicizia, per poi divertare amanti.

Come si accorda però il fatto che la Lumera deve contrarre matrimonio con la Durgale con cui salverà la propria patria?

Come al solito mi sono innamorata della cover ma anche la trama è stata da incentivo per la lettura. Amo il genere, soprattutto scoprire mondi nuovi. Non potete immaginare la mia faccia quando nell’introduzione ho letto che l’autrice temeva per lo “sbarco” in Italia del romanzo perché ha dovuto riadattare qualche scena per renderla in qualche modo reale; ora sono curiosa di conoscere il prima, l’originale. Sì, cari lettori, siamo nel nostro Bel Paese, in un’isola di fantasia chiamata Sansaverio. Molti i nomi italiani, le tipicità, tra cui i dolciumi.

Sentirsi un po’ a casa è piacevole, no? In questo set nostrano si muovono tanti personaggi, molti dei quali vogliono la morte della Lumera. I fedelissimi, però, restano tali tanto da formare una piccola famiglia di tutti giovani con dei poteri. Due adulti, che possiamo definire mentori, Renata e Tomo – lei che all’inizio mi stava sullo stomaco – sono fondamentali e, vi dirò, mi sono affezionata a entrambi, soprattutto a Tomo.

Una lettura che nonostante la battaglia finale e il sangue, risulta fresca e adatta ai più giovani – ma calza a pennello anche a quelle dei ’70 come me! Non sono partita con aspettative, solo con curiosità e la lettura si è rivelata piacevole grazie ad Alessa, ragazza determinata che ho adorato. Dante è intrigante e mi è piaciuto lo spazio di un capitolo in cui si è mostrato con la mente e il cuore!

Per quanto riguarda la trama segue un canovaccio già visto eletta/battaglia/risoluzione, anche la rivelazione che riguarda Dante non è così sorprendente, anche se nel finale… Wow! Quindi, diamo ancora spazio a questi bellissimi personaggi e attendiamo il loro ritorno.

Complimenti a Emily Thiede per avermi deliziato con la sua scrittura e grazie per aver scelto l’Italia.

Mi raccomando, recuperate le altre tappe del Tour:

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close