

È con immenso piacere che mi presento a tutti voi! Mi chiamo MAIKA MEDICI, classe ’76, vivo a Fabriano (AN), la “Città della Carta”. Sarà per questo che sono ossessionata dai libri? Ne divoro più o meno 2/3 a settimana, perché il lavoro mi rallenta un po’, altrimenti…
Infatti vivo di tutt’altro, vendo fumo e speranze – nella mia tabaccheria! –, convivo con il mio compagno e condividiamo insieme la passione per il calcio. Lui per i libri un po’ meno! Oggi inizio questa avventura sola, io e “A libro aperto”. Sono qui per darvi tanti consigli su letture di ogni genere, e se volete sono a disposizione per segnalare e recensire i vostri libri, care autrici!
Io mi auguro buon lavoro e a voi… Tante bellissime letture!
Dopo la presentazione del primo giugno 2019 qualcosa è accaduto…
Infatti, in questo arco di tempo sono diventata Editor e Correttore di bozze.
1 giugno 2019, un inizio in solitaria senza troppi progetti. Oggi A LIBRO APERTO vanta tante belle penne. Con orgoglio ve le presento, in ordine cronologico…
I MIEI COLLABORATORI

SIMONA LA CORTE
Simona La Corte nasce il 7 gennaio 1988 e vive nel palermitano.
Appassionata di romanzi rosa, musica e cinema, sogna di mettere le ali alle sue storie e nel 2019 esordisce in self con il music romance Anima e Corpo, primo volume della Black Hearts’ series, cui fa seguito lo spin-off Anima e Cuore.
A dicembre dello stesso annoinizia la collaborazione con Dri Editore, scrivendo un racconto di Natale per la raccolta A libro aperto cafè e, nell’aprile 2020, il romance Love me, baby.
A dicembre 2020 pubblica Anima Gemella, secondo spin-off della serie, e a febbraio 2021 Black Hearts: Anima e Corpo – il sequel.
Da due anni, l’autrice collabora con il blog letterario “A libro aperto” fondato dalla bookblogger Maika Medici.
Contatti:
Facebook: https://www.facebook.com/LaCorteSimona88/
Instagram: simona_la_corte88
e-mail: g.simona_la_corte@virgilio.it
Link libri Amazon:
Anima e Corpo (Link Amazon) Anima e Cuore (Link Amazon) Anima Gemella (Link Amazon) BLACK HEARTS: Anima e Corpo – Il Sequel (Link Amazon)
Love me, baby (Link Amazon)
A libro aperto café (Link Amazon)

ELISA MURA
Elisa Mura è nata e vive a Genova. Ha un diploma di scuola superiore a indirizzo professionale, Vive una vita piuttosto semplice, ma totalmente consacrata ai suoi tanti interessi. Ama leggere un po’ di tutto, ma è una grande appassionata di fantasy. Le piace il teatro, il cinema, la natura e gli animali. Collabora con diversi blogger letterari ed è Instagrammer.
Ha iniziato a scrivere solo quando si è sentita davvero pronta per incominciare. Ha partecipato a tornei letterari e concorsi, arrivando due volte in finale. Spera di realizzare presto il suo sogno: quello di vedere esposti in libreria i suoi libri ed essere apprezzata per quello che scrive. Oltre a “Le anime pure” il suo primissimo romanzo, ha scritto “I sogni di Alice e Quando i leoni s’innamorano è per sempre” e “Gli indesiderabili”, Il Club delle ossessioni, intermezzo e la raccolta Love Love insieme alle autrice Marzia Accardo, Katia Arduini e Lily Rose e la raccolta “Quattro zampe, due ali, un cuore” con Laura Pacchioni, Monia Scott, Arcadia Jones e Alessia Francone.
Contatti:

GINA LADDAGA
Gina Laddaga, classe 1987 ma eterna fangirl.
Vive in provincia di Pavia, il suo lavoro di giorno è l’impiegata ma di notte è scrittrice, blogger e kdrama addicted.
Ha scritto il suo primo romanzo nel 2009 e oggi ha all’attivo la duologia music-romance “Perfetta ma non per lui” e “Perfetto per lei” disponibile su Amazon, ha partecipato alla raccolta di racconti natalizia “A libro aperto café” per DRI Editore e l’ultimo suo romanzo è un contemporary romance dal titolo “La vertigine che ho di te” edito Literary Romance.
Ama la musica, il ballo, i BTS, CR7 e parlare… troppo.
Potete trovarla (e seguirla) su:
– Instagram: https://www.instagram.com/itsginelle/
– Tik Tok

KATY POLICANTE – CATHERINE BC
Catherine BC nasce e vive in provincia di Verona. Scrive per passione fin dall’adolescenza. Ha partecipato a contest e concorsi organizzati da riviste e siti letterari.
Pubblicazioni:
Sapore proibito (Forbidden Trilogy 1), agosto 2013, Self Publishing https://amzn.to/2QBkdNk
Boule-de-neige, in Natale e dintorni, dicembre 2013, Alcheringa Edzioni
Un nuovo inizio, in Halloween’s Novels, dicembre 2013, Le passioni di Brully (a cura di), Amazon
La sindrome di Stendhal, gennaio 2014, Self Publishing https://amzn.to/34PXoOq
L’amore sa di tappo, in 10 motivi per cui essere bassi è più sexy, dicembre 2014, Butterfly Edizioni
Samhain, la soglia, dicembre 2014, Delos Digital
Pietre leggendarie, in Italia. Terra d’amori, arte e sapori, maggio 2015, EWWA
Ricatto proibito (Forbidden Trilogy 2), agosto 2015, Self Publishing
La più dolce tentazione, ottobre 2015, Collana Youfeel, Rizzoli https://amzn.to/34NbOP7
Riemergere dal passato, in Racconti dal Veneto, settembre 2016, Historica Edizioni
Scars-Frammenti di noi (con Emma Altieri), ottobre 2017, Self Publishing
Inganno proibito (Forbidden Trilolgy 3), gennaio 2018, Self Publishing
Changing, febbraio 2018, Self Publishing https://amzn.to/2EHQsIf
A marriage case, settembre 2018, Self Publishing https://amzn.to/3lD6AvA
Finalista nella prima edizione del premio letterario Insolito Forese con il racconto L’estraneo
Lovin’ Xmas, (con Emma Altieri), dicembre 2018, Self Publishing https://amzn.to/2EJZcOf
Spicy, aprile 2019, Self Publishing https://amzn.to/2ELtRdE
Wounds-American scars, giugno 2019, Self Publishing https://amzn.to/34MZbnl
Forbidden Trilogy, settembre 2019, Self Publishing https://amzn.to/34P39vy
Ombre-Oltre la paura, marzo 2020, Self Publishing https://amzn.to/3b9DzTl
Contatti:
Instagram: https://www.instagram.com/bc.catherine/
Pagina autrice: https://www.facebook.com/DallepaginediCatherine/
Email autrice: bc.catherine@libero.it

EMMA ALTIERI
Emma Altieri è uno spirito libero, sempre in cerca di una meta definitiva per mettere radici. Nasce in Italia, al nord, ma poi viaggia per gran parte della sua vita fino a quando conosce quello che ora è suo marito e decide di fermarsi. E’ sempre stata attratta dalla scrittura, fin da bambina. Negli anni dell’adolescenza ha scritto numerose poesie in cui ha racchiuso tutti i suoi sentimenti. In età adulta ha deciso di mettere alla prova le sue capacità iniziando con brevi racconti e FanFiction su EFP fino a decidere di buttarsi nel mondo del self-publishing e provare a pubblicare i suoi romanzi, rimasti per anni racchiusi nei cassetti.
Il 25 settembre del 2017 ha autopubblicato “Adrenalin” (Smartness Series), il suo romanzo d’esordio, primo di una dilogia.
Il 20 ottobre del 2017 pubblica, sempre in self-publishing, “Scars – Frammenti di noi” scritto a quattro mani con Catherine BC.
Il 26 Marzo 2018 pubblica “Restless” capitolo conclusivo della dilogia della Smartness Series.
Il 24 novembre 2018 pubblica lo spin-off della Smartness Series, intitolato “Mistake”.
Il 23 dicembre 2018 pubblica una raccolta di racconti natalizi in collaborazione con Catherine BC, intitolata “Lovin Xmas”.
Il 15 maggio 2019 ha pubblicato la novella intitolata “Vita, storie e pensieri di una ALIENA”.
Il 29 giugno 2019, in anteprima al “Festival del Romance Italiano” presenta Wounds-African Scars, scritto anch’esso a quattro mani con Catherine BC e seguito di “Scars-Frammenti di noi”.
Il 16 maggio 2020 tornerà in pubblicazione con il prequel della “Smartness Series”, intitolato “Smash” che chiuderà definitivamente la serie.
Contatti:
Pagina autrice fb
Indirizzo email: emma.altieri78@gmail.com
Profilo instagram: https://www.instagram.com/emma.altieri/
DANIELA TESS

Daniela Tess è un’insegnante di scuola primaria, lettrice compulsiva e scrittrice di romances. Vive a Roma, della cui storia è un’appassionata. Ama viaggiare, adora l’estate e il mare, elemento che ritiene un toccasana per il suo spirito, un naturale antidepressivo. Sogna una casa con terrazzo dove far spaziare lo sguardo e dove inseguire le sue visioni. Sì perché da quando ha iniziato a scrivere non si è più fermata. Lei non “pensa” alle sue storie, lei le “vive” nella sua mente, le appaiono come film precostituiti. Può solo assecondarle e seguire i caratteri capricciosi dei personaggi che affollano la sua mente. Vorrebbe avere più tempo per leggere e “creare trame” ma è anche consapevole di amare i “suoi” bambini e ritiene l’insegnamento una “passione” a cui difficilmente potrebbe rinunciare. Vedere occhioni spalancarsi di curiosità ed entusiasmo è un’emozione irrinunciabile nonché una responsabilità grande e gratificante. L’avvicinamento alla scrittura è stato graduale. Dapprima Daniela è stata una lettrice onnivora, amante soprattutto di gialli e rosa. Dopo aver letto migliaia di romances, un bel giorno, in un forum, raccolse una sfida: avrebbe provato a scrivere una fan fiction storica, ambientata nell’ottocento inglese. Il primo capitolo nacque come d’incanto…finalmente le sue fantasie avevano la possibilità di liberarsi e correre a briglia sciolta. Nel suo primo romanzo ha messo gli elementi per lei ideali di una storia: un’eroina bella, dolce, generosa e determinata a perseguire i suoi ideali e la felicità; un eroe forte, onesto, romantico e passionale; un amore contrastato, inaspettati colpi di scena e tanta introspezione psicologica, alla Balogh-maniera, scrittrice che predilige. Daniela ama scavare nell’animo dei suoi personaggi, rivelarne l’anima nascosta. Nelle sue storie, ricche di “coup de theatre”, spesso nulla è come appare.
– Bibliografia completa
1) Un amore proibito- Origini #1 trilogia
2) Un amore proibito- Orgoglio #2 trilogia
3) Un amore proibito-Oltre #3 della trilogia
4) I Racconti di un amore proibito ( due racconti spin off della trilogia)
Ig: @danielawritess
Fb: @danielawritess
Sito internet: http://www.danielatess.com

SOLANGE MELA
Scarlett Douglas Scott è il nome d’arte di Solange Mela, autrice di lungo corso presente nel mondo editoriale da vent’anni.
Le sue prime pubblicazioni si concentrano sul genere noir/paranormale con la saga di Savanne in tre volumi, pubblicata prima con Effedue Edizioni e successivamente con Edizioni Domino. Contemporaneamente esordisce con una raccolta di racconti storici ambientati nella provincia di Piacenza che accentrano l’attenzione sulla famiglia Scotti Douglas, opera che le avvale il Premo di Autore dell’anno 2008, medaglia d’argento e Laurea ad Honorem rilasciata dall’Accademia Internazionale “Francesco Petrarca” di Viterbo.
Nel 2006 fonda la casa editrice Domino, pluripremiata dal Premio Cittadella e Premio Italia per le opere di genere Fantasy e fantascienza. Ritiritasi dal commercio, Scarlett D. Scott è tornata a dedicarsi alle proprie produzioni, concentrandosi sul tema storico ottocentesco con Ospite Inatteso e amministrando i gruppi fb Regency & Victorian e 800 Italia – Vita & Letteratura
Segue i corsi avanzati di scrittura creativa, sceneggiatura e storytelling condotti da Alessandro Forlani.
Per Dri Edizioni pubblica una versione della Divina Commedia in chiave fantasy dedicata ai ragazzi delle scuole medie, la dilogia “Dante – Fuga dagli Inferi” e “Dante – Luce dalle Tenebre”.
Appassionata di temi ecologici e sociali, pubblica il romance contemporaneo “Ho vinto te – Christmas Island” ambientato in un atollo del Pacifico durante il terrificante ciclone del 2008, territorio utilizzato negli anni ’50 dal governo americano per esperimenti nucleari.
Con La ragazza del Sundown Blues Café apre la serie dei contemporanei “musicali”, dove amore, avventura e musica si intrecciano scandendo il ritmo del cuore e della passione.
Nel 2016 pubblica il suo primo esperimento di narrativa romance regency “Ospite Inatteso”.
Nel 2020 approda nella scuderia della collana editoriale Literary Romance con il romance regency “La stagione dei narcisi” e la novella regency “Quando i narcisi fioriranno a dicembre”.
“La donna del Capitano” è il seguito di “Ospite Inatteso”.
Contatti:

FEDERICA CABRAS
Federica Cabras ha ventinove anni. Si laurea in Lettere nel 2015, consegue poi un master in “Criminologia e sicurezza nel mondo contemporaneo”. Collabora dal 2015 al 2018 con la Book Sprint edizioni come correttrice di bozze. Per sei anni (2012-2018), scrive per il giornale Prima Pagina online. Dal 2017 lavora per Vistanet e cura la sezione Libri per M Social Magazine. Entra nel 2020 a fare parte del blog A libro aperto di Maika Medici.
Ad aprile 2016 pubblica in self il thriller “E non VISSERO FELICI E CONTENTI”. A gennaio 2019 fa il suo ingresso nella Literary Romance con il romanzo “Un sogno, un amore e un equivoco”. A febbraio 2020 pubblica con Officina Milena un thriller dal titolo “I segreti di una culla vuota”. A luglio 2020 pubblica con Literary Romance “Guai a ore 9”.
Inguaribile romantica, innamorata dei suoi due cani, dipendente dalla Nutella e dalle patatine alla Paprika e ironica a livelli indescrivibili, Federica Cabras è anche una grandissima divoratrice di libri. Li legge in ogni lago, in ogni luogo e in ogni… Com’era? Comunque, ha sempre il naso – peraltro abbastanza lungo – immerso in letture d’ogni tipo. Il suo amato Kindle ha – quasi – sempre la batteria scarica, fate voi.
I suoi romanzi:
Guai a ore nove (Link Amazon)
I segreti di una culla vuota (Link Amazon)

MARIADORA VIZZA
Mariadora Rita Vizza (o molto più semplicemente Dora) nasce a Cosenza ben trentasette anni fa. È mamma, moglie e lavoratrice part time. Ha una grande passione per il cibo e per il Natale, ma ciò che le fa perdere la cognizione del tempo sono i bei libri, che spesso le fanno dimenticare le incombenze quotidiane. È una persona molto tranquilla, ogni cosa che fa, la fa con calma, e infatti è riuscita a realizzare il suo più grande sogno (scrivere e pubblicare un romanzo) soltanto di recente e dopo una gestazione durata circa due anni. È terribilmente distratta, oltre che pigra, in compenso, però, cerca di vedere sempre il lato positivo delle cose. Ha sempre amato scrivere, ma fino a che la sua Musa Urlante (sua figlia) non è arrivata a scuoterla dalla sua proverbiale pigrizia, non era mai riuscita ad andare più in là di un primo capitolo. COMPLETAMENTE è il suo primo romanzo, pubblicato con DRI Editore. Lei ama definirlo il suo terzo figlio, dopo la sua adorata cagnolina e sua figlia.

LAURA BALDO
Laura Baldo è nata a Trento nel 1978. Ha da sempre la passione per la lettura, i viaggi, gli animali e l’opera lirica (purché tragica e straziante). Avendo un debole per le belle storie, specie quelle sbagliate e complicate, qualche anno fa ha avuto l’idea balzana ma inevitabile di scrivere le proprie. Così ha partecipato a concorsi e pubblicato alcuni racconti in antologie e online. Nel dicembre 2019 è uscito il suo primo romanzo “Qualunque sia il tuo nome”, vincitore del concorso e-Love Talent. Siccome ama spaziare tra i generi, ha da poco pubblicato anche il giallo “La salvatrice di libri orfani” e nel suo futuro prossimo ci sono il primo volume di una serie fantasy e due romanzi storici. Collabora con la rivista culturale “Alibi Online”, scrivendo reportage di viaggio, e inventa fiabe stravaganti per il sito “Piccoli grandi sognatori”.
Contatti:
FB: https://www.facebook.com/laura.baldo.author/
IG: https://www.instagram.com/laura_baldo_autrice/
Pubblicazioni:
Qualunque sia il tuo nome (HarperCollins 2019): https://amzn.to/3mliOs4
La salvatrice di libri orfani (Alcheringa 2020): https://amzn.to/34zeShz
La crepa (racconto vincitore del Premio speciale della giuria al concorso Napoli cultural classic 2019): http://www.culturalclassic.it/it/dettaglio_news.aspx?iddettaglio=5904&myband=47
La tana (racconto dell’antologia “The dark side of the woman”, Il Foglio 2018): https://www.amazon.it/woman-Quindici-donne-quindici-racconti/dp/8876067043

ILARIA MOSSA
Ilaria Mossa è nata a Bari il 20 ottobre 1993. È una ragazza semplice, umile, determinata. Ama leggere, vedere le serie tv, gocare alla play, andare al cinema, mangiare il sushi e i dolci. Ogni tanto si diletta anche a prepararli.
Grazie alla piattaforma Wattpad, nel 2016, si è innamorata della scrittura e ora non può più farne a meno. Il 12 dicembre del 2018 ha esordito con il primo volume di Una nota nel cuore, il 30 settembre 2020 ha pubblicato il suo secondo romanzo, il prequel di quest’ultimo.
Pubblicazioni:
Una nota nel cuore – Prequel – Link Amazon: https://amzn.to/3kPGt2F
Una nota nel cuore – Link Amazon: https://amzn.to/3fnHK00

ENRICO PEDACE
Enrico Pedace, classe 1983, è nato a Rossano, piccola cittadina calabrese e attualmente vive nel verde dei Castelli Romani, alle porte di Roma.
È sposato dal 2014 con Angela e hanno una bellissima bimba di nome Desiree e un piccolo grande terremoto a quattro zampe di nome Vasco.
Lavora in un ospedale pediatrico come infermiere e quando lascia il lavoro ama dedicarsi alle cose che gli fanno bene più di qualunque cosa al mondo: stare con la famiglia e dedicarsi alle sue passioni.
Ama leggere da quando ha imparato a farlo, ascolta musica (principalmente rock), adora scrivere e si diverte a fare lunghe passeggiate per i boschi in compagnia di Vasco.
Nel 2020 ha pubblicato il suo primo romanzo “Le melodie della tempesta” edito da Un Cuore Per Capello di Pubme.

DOMENICO SCARINGI
Domenico Scaringi, (dicembre 1981) nato a Trani, Puglia, Italia da genitori contadini, papà agricoltore, giardiniere e vivaista ora in pensione e madre casalinga. La sua prima raccolta di poesia (Poesie 2018 – PAV Edizioni) è stata premiata dal dott. Fabio Squeo e la dott.ssa Kasia Marciszuk del gruppo Facebook “I Poeti Fioriscono Al Buio” come 1° Classificato nel Primo concorso letterario online “Quando è la vita ad invitare”, sezione libro edito di poesie, a Trani, il 24 giugno 2019. Diplomato come Perito Tecnico in Elettronica e Telecomunicazioni, svolge il suo dovere come obiettore di coscienza presso l’associazione “Operatori Emergenza Radio”, a Trani, nell’anno 2003, dopo essersi iscritto un anno prima, come socio, volontario, con funzione di Barelliere/Operatore radio e trasporto infermi presso istituti medici e ospedali Pugliesi. Dopo qualche sporadico lavoro occasionale, continua la sua vena poetica trasmessa dalla sua passione per l’Hip-Hop, come poeta nel tempo libero, dedicando ad amiche e amici la sua passione in modo gratuito. Nel 2019 pubblica “Poesie 2018”, una raccolta dove mette tutto sé stesso nella composizione di questa silloge d’amore platonico. Con “I Poemi Del Tranese Dimenticato”, Lui dà fuoco alla sua Musa Fenice che lo anima fin dalla tenera età, riportandola a brillare in ogni donna che incontra, in ogni poema che scrive Lei dà vita ad ogni parola e rima che nasce.

STEFY SCIAMA
Stefy Sciama, classe 1969, è nata a Firenze e vive nella splendida vallata del Mugello, insieme al marito, ai cinque figli, ai sei gatti e ad una cagnolina. Nutre un amore esagerato per Ian Somerhalder, la pizza, le caldarroste e il vino dolce. Adora l’inverno, viaggiare, la musica rock, le gallerie d’arte, leggere e divorare serie TV, meglio se con plaid e tisana a portata di mano. Di giorno è un’impiegata amministrativa, di notte scrive. Ha sempre avuto la passione per la scrittura, ma ha iniziato a coltivarla seriamente nel 2009, dentro ad un forum dedicato all’amore, lo stesso in cui ha mosso i primi passi anche l’amica Daniela Tess.
Nel forum, frequentato da lettrici di tutte le età, ogni sera postava un capitolo, rigorosamente scritto in treno, nel viaggio casa-lavoro. Due Cuori al Quadrato, suo romanzo d’esordio, ha visto la luce così, nel 2011. Il successo ottenuto allora, l’ha spinta, anche se con 10 anni di ritardo, a tentare l’avventura del self publishing.
Ha all’attivo tre romanzi scritti, solo uno al momento pubblicato. È una lettrice onnivora, il suo gusto dipende molto dal mood. In particolare predilige il chick lit, l’urban fantasy, il new adult e le biografie di personaggi famosi. Da scrittrice al momento si è cimentata solo in commedie rosa romantiche, ma ha già in cantiere storie di diverso genere.
Contatti
Facebook @Stefy Sciama
Pagina autore @Sciama69
Link Amazon
Due Cuori al Quadrato
https://www.amazon.it/dp/B08R7R7WXS/ref=cm_sw_r_wa_apa_glt_ZVQJ3CPVFQE7N6YMD86N

ANNA LISA MANOTTI
Anna Lisa Manotti è nata sul finire degli anni ’70 nella Bassa Parmense, un posto deprimente come pochi al mondo. Per fuggire dal grigiore delle nebbie padane e perché ha passato più di metà dell’infanzia costretta a letto da febbri ricorrenti, ha iniziato a costruire storie nella sua testa e, quando ne ha avuto l’età, ha cominciato a leggere.
La lettura e l’immaginazione sono due grandi costanti che non sono mai venute meno. Legge, più o meno qualunque cosa, anche se ha i suoi generi preferiti. Crescendo ho imbrigliato la mia immaginazione nel GDR (Dungeons&Dragons, per intenderci), spingendosi nel corso del tempo verso il mondo indie dove la narrazione è la parte principale del gioco.
A furia di leggere ha anche cominciato a scrivere e nel maggio 2021 ha pubblicato il suo primo romanzo “Le radici del fiordaliso” insieme a Erika Casali.
Grande appassionata di storia, il primo libro che ha letto sull’argomento era un volumetto su com’erano costruiti i castelli e lo ricorda ancora. Per anni ha rotto le scatole a tutti i suoi amici e alla mia famiglia raccontando la storia di ogni posto che visitavano, finché un amico le ha detto “Fai un podcast di storia!” e così è stato. Nel 2014 è nato “Gocce di storia” un podcast che co-conduce insieme al suddetto amico. Anna Lisa alla parte storica e lui alla parte tecnica.
Insegna presso una scuola dell’infanzia, tartassa i suoi alunni di storie e giochi di finzione perché è
dell’idea che senza fantasia la mente si inaridisca in modo irreparabile.
Quando non scrive o legge o partecipa ai giochi di ruolo cammina in collina e, quando ne ha la fortuna, fra le sue amate montagne solandre. Presente la sua foto nel profilo? Scattata lo scorso anno durante un’escursione lungo le vecchie trincee della Val di Pejo.

ERIKA CASALI
Erika Casali è nata a Bologna negli anni 80, ma da venti vive all’estero. È traduttrice e scrittrice di letteratura per ragazzi e negli ultimi tempi anche per adulti. Ha pubblicato Linda e la montagna di fuoco con Risma libri, Favole e miti di Alonnisos con WriteUp Site e scrive storie per Il Giornalino. Le radici del fiordaliso, primo volume di una trilogia storica ambientata in Bielorussia è stato scritto con Anna Lisa Manotti ed è uscito in auto pubblicazione. Le sue storie compaiono in alcune sillogi, tra cui: Favolando progetto di Favolandia libri e Caos ed equilibri di Catartica edizioni. Gli ultimi tre romanzi sono quasi fuori dal cassetto.
Contatti:
Pubblicazioni:
- Linda e la montagna di fuoco
- Le radici del fiordaliso
- Favole e miti di Alonnisos
- Caos ed equilibrio racconto dal titolo L’appuntamento
- Favolando racconti dal titolo Polipetto Filippo e Fiaba russa

BARBARA SCOTTO
Barbara Scotto, classe 1982, vive a Monte Argentario. Diploma di ragioneria lasciato ad ammuffire nell’armadio, si definisce una sognatrice e vive di storie romantiche: le legge, le scrive, le guarda nei film in tv e le ascolta nelle canzoni, perché ritiene non ci sia niente di più bello che emozionarsi ed emozionare.
È convinta che ogni lettura lascia un segno, esattamente come un viaggio diventa parte di noi e rimane nella memoria. Per questo motivo cerca di viaggiare il più possibile… attraverso la fantasia.
Sposata e mamma di due ragazzine, ha fatto del leggere e scrivere lo scopo della propria esistenza: nel 2008 pubblica il primo romanzo Tutto può succedere e vince un concorso con un racconto breve, poi con l’arrivo delle figlie accantona la scrittura fino a due anni fa, quando riprende in mano i vecchi manoscritti e, decisa a dar loro le ali, pubblica Un tramonto dopo l’altro, aggiudicandosi una menzione d’onore. L’inizio del 2022 vedrà pubblicata una nuova e rivisitata edizione di entrambi i libri, intanto lavora a nuovi progetti editoriali e si diletta a recensire romanzi.
Potete trovarla su:
https://www.facebook.com/BarbaraScottoAutrice
https://www.instagram.com/barbara_scotto82/

CHIARA DELLA MONICA
Chiara Della Monica, classe 1986. Da quasi due anni ho deciso di lanciarmi nel mondo delle pubblicazioni. Prima ero dall’altra parte della storia, una lettrice accanita. E un’accumulatrice seriale di taccuini con pagine e pagine piene d’inchiostro.
Finora ho pubblicato con piccole case editrici: Maledetto Rossetto Rosso con la Literary Romance, Shiny (Sky Men Series #3) con la Darklove e il mio ultimo romanzo Ancora un Altro Sbaglio in esclusiva su Amazon. Ho pubblicato un libro di saggistica tratto da una storia vera intitolato Qualche anno in più edito Tulipani Edizioni.
Scrivo principalmente Contemporary Romance.
Diplomata in Ragioneria, sono impiegata amministrativa. Sposata con una figlia, vivo in un paese sperduto in mezzo alla campagna per scelta, odio il traffico cittadino e amo la vita all’aria aperta. Appassionata di fotografia, amante della lettura tranne per gli horror. Sono affascinata dai numeri, amo l’ordine e la pulizia. Sono una persona solare e chiacchierona, se volete farmi tacere datemi del cioccolato fondente e non parlerò più.

ALESSANDRA LENTINI
Alessandra Lentini, nata a Torino il 14 marzo del ’93 è una lettrice onnivora e porta sempre con sé un libro.
Sogna di essere una scrittrice dall’età di dieci anni e si dedica a pubblicare recensioni di libri principalmente sul suo account Instagram. Ha anche un blog dal nome SfogliAle.
Dal 2018 fa viaggiare libri in tutta Italia attraverso l’iniziativa “Libri Itineranti” che condivide con l’amica Emily Ronza.
È inoltre volontaria presso Pagina37, un’associazione che si occupa di promuovere arte e cultura attraverso l’iniziativa “caccia al libro” distribuendo libri usati per le vie di Torino.
A dicembre del 2021, il suo racconto breve “Il Natale non suona il citofono” si classifica primo al concorso indetto dalla casa editrice “Land Editore”. Il racconto, è stato pubblicato nella raccolta natalizia “E a Natale arrivi tu” della CE.
A gennaio 2022 è stato pubblicato il suo romanzo d’esordio: “L’amore non suona al citofono” edito Butterfly edizioni. A marzo, dello stesso anno, ha pubblicato il romanzo breve solidale “Fil Rouge” scritto a sei mani con le autrici Ilaria Ferraro e Fosca Griziotti Basevi. L’intero ricavato del romanzo viene devoluto all’organizzazione di volontariato “Con Volontà Puoi” composta da ex pazienti oncologici dell’ospedale pediatrico Regina Margherita di Torino.
Ad aprile 2022 è uscito il suo secondo Chicklit con Cherrypublishing edizioni “Cotti a puntino” una commedia romantica che punta dritta allo stomaco.