DELOS DIGITAL – Novità del 27 aprile

NATURA VIVA NEI DINTORNI DI FUKUSHIMA di Serena Lavezzi

Thriller – racconto lungo (33 pagine) – Fukushima. Ferita dal terremoto, devastata dallo tsunami, minacciata dalle radiazioni. Ma la vita torna e continua. Nell’anima delle persone, nella natura del Giappone.


LA MISSIONE DEI NECRONAUTI di Maico Morellini

Fantascienza – romanzo (309 pagine) – Il segreto della Terra sta per essere rivelato. La seconda stagione della grande saga spaziale dal vincitore del Premio Urania

Sono passati sessant’anni da quando il capitano Micah Veidt, primo necronauta della Terra, ha rivelato i segreti della necropropulsione, e adesso la misteriosa stazione terrestre di Andromeda in orbita intorno a Oberon, una delle lune di Urano, è finalmente pronta a entrare in funzione. Ma qualcuno non vuole che la Terra raggiunga il suo scopo ed è pronto a tutto per fermarla: sono gli Isolazionisti, convinti che per il bene dell’uomo lo spazio debba restare inviolato. Riusciranno nel loro intento? Dopo il successo di La corporazione dei necronauti continua la grande saga spaziale di Maico Morellini.


L’ULTIMA TERRA OSCURA di Mariangela Cerrino

Fantascienza – romanzo (195 pagine) – Per penetrare nello sterminato edificio dello Sevastrom avevano mandato un sensitivo e un mercenario: sarebbero riusciti a sventare il complotto? Un’avventura dal ritmo serrato dalla maestra italiana del science fantasy. PREMIO ITALIA 1990


MEMORIE DI UNA RAGAZZA INTERROTTA di Romina Braggion

Fantascienza – romanzo breve (56 pagine) – L’eliminazione del genere maschile non sarà barbarie, ma autodifesa

In un futuro piuttosto remoto, la giovane Ada è una sophista, una studentessa che vive in una comune di sole donne sulle montagne intorno al Lago Maggiore, con un impatto sostenibile sul territorio. Come le altre compagne,  le giornate di Ada sono scandite da studio, lavoro e socialità, ma questa non è un’organizzazione di tipo monastico. I rapporti interpersonali sono regolati da relazioni totalmente aliene, con ruoli sessuali come matrici e nutrici: questo in virtù di una mutazione iperosmica in seguito alla quale gli umani maschi, si sono estinti secoli prima.

E allora il travaglio interiore di Ada, che la conduce alla soglia della maturità, affonda le radici in una vicenda molto più prossima al nostro tempo: la fuga di due donne, Elisa e sua madre, attraverso un mondo lacerato da una vera e propria guerra totale tra i generi: il futuro della civiltà è affidato alle due, alla loro eredità morale e al Libro delle Femmine che ne sarà il risultato, e che dopo secoli rischia di fossilizzarsi in un dogma inattaccabile.

Questioni di genere, morale, cambiamenti di mentalità e di linguaggio: Romina Braggion, autrice rivelazione del 2020 con La Compagnia Perfetta, scrive una storia maledettamente radicale per la sensibilità odierna; ma è evidente che, nel mondo futuro che racconta, l’epoca estremista sarebbe quella in cui viviamo adesso.

Autrice di fantascienza con una predilezione per il solarpunk, Romina Braggion vive in provincia di Verbania, a due passi dal Lago Maggiore e a quattro dalle amate montagne Ossolane.

Per lavoro si occupa di comunicazione per un paio di aziende. Nel tempo libero cura il suo blog Diario di ErreBi in cui parla di fantascienza, meglio se italiana, e porta avanti un progetto di condivisione della memoria delle scrittrici: La Metà del Mondo.

Ha collaborato con il sito Leggere Distopico recensendo libri di fantascienza e di altri generi e fa parte del collettivo Solarpunk Italia che divulga temi solarpunk attraverso il sito Solarpunk.it. Collabora inoltre con un paio di associazioni culturali della sua città dando una mano nell’organizzazione di piccoli eventi.

Ha altri interessi e dice sempre che, prima o poi, dovrà decidere cosa fare da grande.

Il suo primo racconto è stato segnalato al concorso “Iniziamo da qui!” di Spunto Edizioni; il secondo ha avuto una sorte oscura; il terzo è stato pubblicato a febbraio 2020 nella collana Futuro Presente di Delos Digital col titolo La Compagnia Perfetta. Altri suoi racconti si possono trovare in contest letterari online. La sua storia, Nero assoluto, è inclusa in Assalto al sole, la prima antologia solarpunk di autori italiani, uscita a settembre 2020 per Delos Digital.


IL LEGAME SPEZZATO di Umberto Maggesi

Fantasy – romanzo (148 pagine) – Unite in una sorellanza, giurandosi aiuto reciproco, un gruppo di donne ha deciso di non subire più violenza. Istituendo ronde per la città, intervengono tempestivamente contro uomini violenti, riducendoli a più miti consigli.


SHERLOCK HOLMES E I TRENI CHE NON HANNO FISCHIATO di F. E. Leslie Coombs

Giallo – racconto (12 pagine) – Si dice che, quando si perde uno dei cinque sensi, i quattro rimasti si rafforzino. Holmes, che di spiccato ha anche il sesto senso, lo sa molto bene.

Si dice che, quando si perde uno dei cinque sensi, i quattro rimasti si rafforzino. Holmes, che di spiccato ha anche il sesto senso, lo sa molto bene. Per tale ragione, nella sinestetica corsa alla soluzione di questo nuovo crimine, si serve dei dettagli che il signor James, distinto direttore di banca, è riuscito a scorgere non con i suoi occhi, spesso bendati, ma con il suo udito, così fine da dare persino forma al suono.


LA PORTA SEMICHIUSA di Nunzia Caricchio

Narrativa – romanzo (212 pagine) – L’innocenza di una bambina, una fiaba e il desiderio di voler guarire un padre violento. Quanto coraggio c’è in una donna?

Napoli. Sofia è una bambina coraggiosa e intelligente. Attraverso la porta semichiusa della sua stanza diventa testimone inevitabile dei maltrattamenti che suggellano le mura di casa, ipotetico luogo sicuro dal quale si allontana rifugiandosi di nascosto nel suo Tesorino, un libricino narrante La Bella e La Bestia, fiaba che prende come esempio credendo di poter realizzare il proprio desiderio: guarire suo padre Tommaso.

Durante l’ennesima violenza, Sofia affronta il padre e resta vittima di un incidente che lascia la sua sorte in sospeso. Un destino che si tramuta in refolo di tempo, spalancando quella porta socchiusa e che la attraversa per posarsi sul passato di Tommaso, lente d’ingrandimento di un presente inaccettabile, che mostra, con i suoi occhi, la durezza della vita.

Tommaso ha sette anni e un’infanzia calpestata. Arranca nei giorni come un randagio, rimbalzando da eventi imprevisti a traumi forzati. Cresce in fretta e i continui abbandoni plasmano il suo animo nero, imprigionato in un limbo tra giusto e sbagliato, tra rabbia e paura.

Vittima o carnefice? Tommaso ha già scelto chi essere. Lo ha fatto anche per Sofia.

Un romanzo forte, di carattere sociale, lottatore per una verità intimidatoria. Un riflettore che vuole illuminare angoli di mondo trascurati dalla società. Un megafono che vuole zittire amori criminali, e urlare: “Amami come mi amerei io, perché una donna si conquista con il cuore e non con la violenza”.


KRAMPUS! di Stefano Frigieri

Weird – racconto lungo (30 pagine) – Una tremenda vendetta durante i festeggiamenti per la vittoria di san Nicola sulle forze del male…

5 dicembre, la festa dei Krampus. Questa notte, in molti paesi del nord europa, si celebra la vittoria di san Nicola sulle forze del male, ci si traveste da demoni, si scorrazza per le strade spaventando cittadini e turisti. Ma cosa succederebbe se quacuno approfittasse della confusione per compiere una tremenda vendetta? E se tra i finti diavoli si aggirasse qualcosa (o qualcuno) che forse finto non è?


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close