
ASIP – A STAR IS PORN di Laura Nottari è un lungo viaggio romantico, piccante e profondo. Se vi sembrano allusioni, andate a verificare. Grazie a Hope Edizioni per aver creduto in Nicole e Mykola.

Titolo: ASIP – A Star Is Porn
Autore: Laura Nottari
Autoconclusivo
Genere: Contemporary Romance – Age Gap
Data di uscita: 21 ottobre 2021 (digitale & libreria) in anteprima al SalTo
Cover: Angelice
Trama
Alla soglia dei quarant’anni, l’ex attrice hardcore, Nicole Midriani, si è rimessa i vestiti e fa l’assistente di produzione, dirigendo un film dopo l’altro con pugno duro.
Dopo l’aggressione ai danni di Gioia, attrice e amica di Nicole, salvata da Mykola – l’immigrato ucraino addetto alle pulizie – la donna decide per un drastico cambio di rotta.
Nicole e Gioia si mettono in proprio e fondano la A Star is Porn, che produce film hot a misura di palati femminili, basati su opere letterarie famose. In fin dei conti, quale lettrice non ha mai sognato di vedere Mr. Darcy ed Elizabeth darci dentro?
Le due offrono a Mykola un lavoro di spicco grazie alle notevoli doti nascoste del ragazzo, una delle quali di ben 25 centimetri.
Scena dopo scena, la nuova star del porno, penetrerà nel cuore delle fan, puntando però a quello più inaccessibile e ferito: il cuore del suo capo, la gelida Nicole.
Ma come mostrarsi davvero alla donna amata, quando lei ha già visto tutto di te?
Un’irriverente commedia che dosa sapientemente erotismo, ironia e tematiche profonde, in un mix tutto da gustare.

È possibile passare dalle risate alle lacrime? Se vi trovate all’interno di ASIP, sì, lo assicuro! Ah, scusate, vi chiedete cosa rappresenti questo acronimo…
A
S tar
I s
P orn
Ultimo e non piccolo dettaglio, “A star is porn” è l’ennesimo (capo)lavoro di Laura Nottari. Lei è la penna dai mille volti, ironica, tagliente, romantica (e se lo è!) ma soprattutto è “l’annienta cliché” e una scavatrice nata. Non siamo ancora entrati nel vivo del romanzo quindi non rimuginate nei doppi sensi; Laura ha sviscerato completamente Nicole e Mikola per ricostruirli in un incastro perfetto. A dir la verità lo sono stati fin dall’inizio – predestinati –, ma uno dei due non voleva sentire di chiamare amore un sentimento davvero “Unico”.
Andiamo a spaginare insieme AISP…
Nicole Midriani, dopo anni passati all’azione, ha dato forfait e ha trovato il suo habitat – nel mondo dell’hard – dietro le telecamere. È alle dipendenze di Rosie Cardini – “dove e cosa avviene sul set porno” per antonomasia – quando la famosa goccia ha fatto traboccare il vaso: Nicole dà le dimissioni e decide di fondare la ASIP insieme all’attrice di punta e migliore amica, Gioia. Più di una goccia sarebbe dovuta uscire da un altro posto, al momento fuori uso. Il portatore del coso fuori uso ha cercato di usare violenza su Gioia… ed ecco che, come in un film, arriva il supereroe in tuta blu: MYKOLA. Scordatevi iniziali alla Superman o mantelli di vario genere e colore; magari qualche “sturzetto” di candeggina e di questo liquido il forte odore, allora sì. Il magic man delle pulizie è un Salvatore… che poi si scoprirà essere pure gentiluomo e ben dotato! Oddeus, l’identikit dell’uomo perfetto.
Ma Mykola, 27 anni…
“[…] quasi un metro e novanta, magro, barba scura e un po’ incolta, capelli neri mossi a caso, viso anonimo, lineamenti anonimi, occhi verdi ano… Ohi, fermi tutti. Sono verdi sul serio ‘sti due occhi. Ma verdi verdi, verdi del tipo: minchia se sono verdi”
… ha un grosso problema: una cotta per quell’isterica, stronxa della Midriani; che ci troverà? Ha undici anni più di lui, lo tratta come un bambino… certo, non possiamo dire che la titolare della ASIP non ammiri l’armamentario del ragazzo, che le interessa solo a scopo (cambiate l’accento) lavorativo (solo!). Perché, dovete sapere, il giovane ucraino (come, lo scoprirete voi!) da #nessunopassailmociomegliodime si è ritrovato a star di punta e a far coppia (quasi) fissa con Gioia. Il problema, ribadisco, continua quando durante “l’attività lavorativa” ogni pensiero va al suo capo. In parallelo i film mentali:
«Cosa guardi?» «Troppo.» «Troppo cosa?» «Sei troppo per uno come me. È come se… Nicole Kidman guida Panda. Lei ha limousine, non Pandino.»
È ora di inserire qualche lacrimuccia, a causa dei patemi d’animo… e ancora di risate. Non vi racconterò nient’altro della trama se non a sommi capi, voglio piuttosto parlarvi di loro: Nicole e Mykola.

Come deve essere un personaggio per non dimenticarlo?
Diverso. Significa strano? No, lontano dal cliché. Mykola (ricorderete l’accento per un evento particolare!) è un immigrato ucraino, che spicca solo per le qualità nascoste (25 cm, è scritto pure sulla trama…). È bello come tanti, né più né meno. Ha un lavoro dignitoso che in una città come Roma gli permette di campare e spedire qualche soldo a casa, niente più. Non ha mai cercato un lavoro migliore né ha mai pensato di innamorarsi finché non ha visto un dispotico caschetto biondo e un paio di occhi azzurri. Ha 27 anni e perde la testa per una che è inarrivabile, lo avete visto sopra, eppure non demorde, d’altronde l’opportunità per farsi avanti gli è stata messa su un vassoio d’argento.
Nicole… io l’amo. C’è un personaggio costruito così bene? Senza nulla togliere al migliaio di personaggi dei libri, Laura Nottari non ha creato l’identikit della sua protagonista, ma ha fatto vivere al lettore l’intero cambiamento della donna, creatura ferita nel profondo, chiusa in se stessa da troppi anni. Be’, cercando di non fare spoiler, Nicole ha un prima e un dopo l’arrivo di Mykola alla ASIP; gli eventi ma soprattutto la vicinanza e la presa di coscienza dell’amore per l’ucraino rivoltereranno ogni prospettiva, mettendo in discussione soprattutto i suoi errori. La Midriani è la Donna che ognuna vorrebbe essere per l’esempio di forza: nel momento migliore/peggiore ha sacrificato TUTTO!
SPOILER: ne è uscita vincente e innamorata.
Ora mi cucio la bocca. Un amore unico, un uomo che è rimasto sempre coerente e non si è mai abbattuto di fronte ai mille NO. Un uomo che ha mandato giù magoni e ha goduto (passatemi il termine!) di ogni istante che la sua capa le ha donato, in pubblico e privato. A testa alta ha difeso il suo amore, sempre! Ora ditemi, poteva non riuscire una coppia così?
Piccola postilla supermeritatissima per Gioia. È l’amica per eccellenza di entrambi, in perfetto equilibrio tra le confidenze di lui e gli sbrocchi di lei. È meravigliosamente bella, con un colore di capelli che ci ricorda un dolcetto e… secondo me avrà qualcosa da dire in futuro.
ASIP è ambientato nella capitale tra bei locali e “bassifondi”. Scritto a pov alterni e in qualche punto sgrammaticato, ops, ucraino! Poi, ci saranno tante guest star come Mr Darcy, Elisabeth Bennet, Jo March… Insomma, quanto avete sognato di vederli quagliare?
In conclusione, cos’è ASIP – A star is porn? Un romance. È un erotico? Be’, fa pià callo (dialetto rende!), ma è tutto così perfetto che le scene così descritte (nulla è lasciato all’immaginazione!) sono la cosa più naturale di questo mondo. Io che non sono pudica – ma solo a dire porno divento rossa o se sono in fila dal dottore e leggo erotico rimpicciolisco i caratteri del kindle –, trovo tutto semplicemente giusto e in perfettissimo equilibrio. Leggere questo romanzo è essere spettatori su un vero set, ove si possono carpire retroscena e particolari davvero inaspettati! Che devo aggiungere…? Ah, è un CAPOLAVORO!

2 pensieri riguardo “Review Tour: “ASIP – A STAR IS PORN” di Laura Nottari – ed. Hope Edizioni”