Recensione: “IL PADRONE OSCURO” di Tanja Mengoli – O.D.E edizioni

Streghe, demoni e mezzo demoni, vampiri e ogni genere di creatura sovrannaturale… Potevo ignorare un simile richiamo? Amanti del fantasy aguzzate la vista, questo romanzo di Tanja Mengoli è da includere nella vostra collezione.

  • Titolo: Il padrone oscuro- Il grimorio Maximus
  • Autore: Tanja Mengoli
  • Editore: ODE edizione
  • Genere: dark fantasy
  • Data di uscita: 15 dicembre 2021
  • Pagine: 518
  • Ebook: 2.99
  • Cartaceo: 13,50

TRAMA

Un pericoloso manoscritto è stato rubato dalla sede centrale della Tirannide, un’organizzazione mondiale che vigila sugli essere umani e non.
Jacob Cavanon I è un Giustiziere che milita fra le sue fila da quasi duecento anni, dà la caccia a tutti coloro che violano le regole.
Febe Ferrari è una donna esuberante e solare, ma è anche una strega che ha deciso di allontanarsi dal mondo delle Congreghe. Tuttavia, sa di non poter sfuggire al proprio destino.
Jacob e Febe si troveranno ad affrontare nemici potenti, verità a lungo taciute, segreti di famiglia e obblighi dal sapore antico, mentre saranno impegnati ad affrontare le proprie paure, i propri demoni e la passione crescente che li attrae implacabile.

Amore e passione, misteri e magie, inganni e tormenti, combinazioni vincenti per un romanzo di cui ci si innamora già al primo capitolo. Un libro corposo di 500 pagine che scorre veloce quanto un fiume in piena, che però il lettore non vorrebbe finire perché la lunghezza non è mai abbastanza. L’autrice ha congeniato una vicenda molto intrigante in un universo letterario vasto – forse più apprezzato all’estero che in Italia – e simile nel genere, eppure riesce a mantenere originalità. Febe e Jacob sono una coppia vincente e che si compensa. Entrambi affrontano non solo battaglie contro i loro nemici, ma con l’accettazione di loro stessi, del loro ruolo scritto in un destino non propriamente roseo. Due personaggi che si ritrovano attratti uno dall’altra benché provengano da generazioni nemiche, in contrasto a ogni pregiudizio iniziale. Personaggi ottimamente definiti nel carattere e nei desideri, profondi e testardi, per cui si tifa sino a un finale spettacolare. Vediamo di conoscerli meglio insieme…e anche la storia.

Le creature sovrannaturali, di quelle che leggiamo nei romanzi e vediamo nei film, girano audaci e indisturbate in mezzo agli esseri umani. Un caos voi penserete! Invece sono legate a delle regole ferree, controllate da un’organizzazione denominata Tirannide, la quale si occupa appunto di mantenere un equilibrio non proprio semplice da mantenere. Tra di loro vi è il Giustiziere Jacob – la sua “mansione” parla per lui – a lui infatti il compito di punire chi trasgredisce le regole, che sia una strega, un vampiro o un mutaforma non ha importanza: la Tirannide non lascia correre e mette paura.

Jacob è in realtà un mezzosangue, un tipo tenebroso poco incline ai sentimentalismi e in perenne lotta contro la sua natura, ben nota nel mondo delle streghe. Cresciuto senza genitori, è stato catapultato nel mondo sovrannaturale in maniera violenta e traumatica, con l’inganno, e la sua furia viene tenuta a bada in maniera poco ortodossa. Gli piace lavorare da solo, è indipendente anche se svolge i compiti assegnatoli. Il giorno in cui viene rubato un potente grimorio dalla sede della Tirannide, il suo destino, e quello di altri, subisce delle scosse, una scossa di nome Febe.

Febe è una strega italiana, nata in una congrega potente e rispettata, solo che lei si rifiuta di farne parte. Bellissima e sensuale anche con una bizzarra capigliatura bianca, si è stufata di seguire un fato scritto dalla nascita e si guadagna da vivere in un erboristeria e in un locale dalle divise osé. Di sicuro i suoi talenti magici sono sprecati, l’importanza di Febe va al di là di ciò che il lettore può immaginare. Lei è speciale. Per questo motivo a Jacob viene richiesto di proteggerla, forse, da chi ha trafugato quel grimorio che provoca tanto timore. Cosa lega la strega a quel tomo di magia oscura? Questo dovete scoprirlo voi. Quel che non si può nascondere è che tra i due scoppia una vera e propria scintilla pur detestando a vicenda la natura dell’altro. A Febe viene negata di nuovo la possibilità di scegliere chi diventare, nonostante la sua spiccata determinazione a sfuggire alle imposizioni. E Jacob? Per lui si infrangono fugaci certezze, ma si riaprirà una via che lo condurrà nell’amore o alla vendetta. Una lotta contro forze oscure, esterne e interne, che non devono mai mancare in un romanzo, specie nel fantasy.

Oltre ai due protagonisti vi sono alcuni personaggi secondari molto intriganti a cominciare da una coppia di vampiri che Jacob conosce molto bene: Margareth e Mason, i quali aggiungono un tocco di classe alla vicenda. Se amate questo genere, non dovete assolutamente perdervelo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close