
Barbara Scotto ha letto HO UNA SORPRESA PER TE di Jessica Clare, ed. Newton Compton.

- Titolo: HO UNA SORPRESA PER TE
- Autore: Jessica Clare
- Editore: Newton Compton
- Genere: commedia romantica
- Data di pubblicazione: 17 febbraio
- Pagine: 320
Trama
The Wyoming Cowboy Series
Dall’autrice del bestseller Scommessa indecente
Dustin lavora in un ranch e ha una reputazione da playboy. Ama flirtare, adora il brivido della caccia e quando inclina il suo cappello da cowboy nessuna donna può resistergli. La sua vita è puro divertimento, almeno finché non incontra l’unica persona in grado di suscitare in lui qualcosa di molto più profondo…
Annie lavora sui set cinematografici come addestratrice di animali. A parte i cani con cui ha a che fare, non ha legato molto con il resto della troupe. Ma da quando un certo cowboy ha catturato la sua attenzione, il Wyoming è diventato di colpo più interessante. Lei vorrebbe solo un’avventura, ma quando le riprese si concludono, si ritrova incinta. È pronta ad andarsene e a crescere suo figlio da sola, ma Dustin non è disposto a dirle addio. Deve dimostrare a Annie che ha un futuro nel Wyoming e catturare il suo cuore prima che sia troppo tardi…
Autrice bestseller del New York Times

Due persone molto differenti: Annie addestra cani selezionati per lavorare sui set cinematografici, è introversa e non lega né con la troupe televisiva né con gli abitanti di quella cittadina del Wyoming; Dustin è il classico cowboy rubacuori abituato ad avere le donne ai suoi piedi, ma ben intenzionato a non lasciarsi coinvolgere sentimentalmente da nessuna di loro. Cresciuto in una famiglia unita ma monotona, il suo desiderio è quello di vedere il mondo, non certamente di accasarsi. Mentre Annie, che invece è cresciuta senza un padre, tende a diffidare degli uomini e cerca un posto dove sentirsi a casa.
Il loro incontro è casuale, ma basta trascorrere alcuni momenti insieme per far desiderare a entrambi di approfondire quella conoscenza.
I giorni scorrono velocemente, l’amicizia si trasforma in complicità, e durante quello che per Annie è l’ultimo in quella cittadina, cedono alla passione fino ad allora trattenuta.
Ma la diffidenza di Annie è sempre viva e pronta a farle dubitare di quel ragazzo all’apparenza dolce e meraviglioso, così fugge da lui, salvo poi scoprire che quella che avrebbe dovuto essere solo un’avventura, le ha lasciato in dono un figlio.
A questo punto Annie si trova a dover rimettere in discussione la propria vita, il lavoro ancora in fase di decollo e tutti i progetti che aveva per il futuro; sarà pronta ad affrontare la maternità? E Dustin, che sognava viaggiare ed essere libero prima di poter decidere cosa fare della propria vita, lui che ancora ha molti conti in sospeso con il passato che l’ha spinto a fuggire di casa, come reagirà scoprendo che sta per diventare padre?
“La vita non aspettava mai il momento perfetto.”
Vera questa frase. Ma forse, dopotutto, il momento perfetto nemmeno esiste, è solo questione di punti di vista.
Questo romanzo è fatto di molti momenti che possono essere più o meno perfetti, dal primo incontro al concepimento fino al ritrovarsi, ma solo perché sono i protagonisti, con le loro scelte e le predisposizioni d’animo, a decretarne la perfezione o il suo contrario.
“Solo perché i progetti vengono rimandati, non vuol dire che vengano rimandati per sempre.”
Il racconto in terza persona è gestito molto bene, non crea confusione e a me, personalmente, piace, però devo ammettere che per i miei gusti questo romanzo scorre molto a rilento, senza guizzi esaltanti né particolari emozioni.
È ben scritto, c’è un buon intreccio e i personaggi sono piacevoli, si riesce a entrare in empatia e a volte ci si arrabbia per la testardaggine di uno dei protagonisti.
Molto apprezzata la presenza dei cani, le descrizioni dei loro comportamenti e dell’educazione che Annie impartisce loro per professione.
Consigliato se si desidera una lettura non troppo impegnativa ricca di buoni sentimenti.
