Review Tour: “LISTEN” di Marisandra De Placido

La nostra Mariadora Vizza partecipa al Review Tour di LISTEN di Marisandra De Placido.

  • Titolo: LISTEN – Quando l’amore fa rumore
  • Diritti riservati Copyright 2022 Marisandra De Placido
  • Data pubblicazione: 17 febbraio 2022
  • Progetto grafico: Marisandra De Placido
  • Fonte foto: Shutterstock
  • Pagine 286
  • Coso ebook: lancio €0,99 (in seguito €1,99)

Sinossi

“Egregio fondatore della Meijer Records, mi chiamo Madeleine Becker ho trent’anni, sono single e senza figli. Le confesso fin da subito di non aver mai scritto una lettera di presentazione in vita mia. Penso di dover parlare di me e del motivo per cui dovrebbe assumermi. Partirei, quindi, dai miei difetti, che non sono pochi. Sono una ritardatrice seriale, sono incostante, testarda, caparbia e permalosa…forse un po’ troppo. Se questa lista di qualità negative non l’ha fermata dal leggere il resto della lettera, allora le parlerei anche dei miei pregi…”

Se hai un sogno inseguilo, se hai una passione rincorrila, se l’amore ti trova, tu accettalo. Non puoi mai sapere in quali modi impensabili la vita sia pronta a sorprenderti.

Mi chiamo Madeleine e questa è la mia storia.

“Il mio cuore palpita a ritmo di musica, le note sono la fonte mio respiro. La melodia è l’unica cosa in grado di accordare le mie emozioni […] Costi quel che costi, la musica sarà la mia vita.”

Eccola, Marisandra De Placido. È tornata, dopo meno di un anno ed è tornata in gran forma, non c’è che dire. Preparatevi all’immersione in un’altra storia travolgente, con due protagonisti sensuali, bellissimi e determinati.

Madeleine Becker, una ragazza brillante e di famiglia benestante, ha da sempre contestato lo status della propria madre, che, sin da piccole, ha spinto lei e sua sorella a cercare la sistemazione ideale in un matrimonio di convenienza. Madeleine è uno spirito libero e indipendente, che mai avrebbe potuto accettare questo stile di vita, di conseguenza si accontenta di vivere quasi nelle ristrettezze, e di inseguire da lontano il suo sogno: cantare.

Un incontro casuale e poi un licenziamento, dovuto ai suoi continui ritardi sul lavoro, saranno la nota iniziale della sua nuova, intensa vita.

Adriaan Meijer, fondatore della Meijer Records, produttore e discografico (e gli piace parecchio vantarsene, visto che il tutto è scritto sulla targhetta affissa alla porta del suo ufficio) è un uomo bellissimo ma glaciale, dedito al suo lavoro, nel quale è un vero e proprio squalo.

È il caso che porta i due protagonisti l’uno nelle braccia dell’altro, e l’immediata attrazione fisica farà il resto.

Finalmente Madeleine ha la possibilità di lavorare nel mondo che ha sognato sin da piccola. Lavorare per Adriaan è l’occasione della sua vita e lei non può lasciarsela sfuggire e, soprattutto, è consapevole di dover dare il massimo per potersi tenere stretto questo lavoro. Peccato che lavorare con il suo capo, che per quanto le provochi i brividi per l’attrazione, si rivela essere un dispotico, sia per la ragazza una vera tortura, soprattutto inizialmente. Non sa che i brividi, Adriaan li avverte esattamente come lei e che la cosa lo spaventa alquanto.

Che Marisandra abbia la spiccata capacità di parlare delle emozioni, di raccontarle in quel modo tutto suo, che ti dà davvero l’impressione di essere dentro alla storia, era una cosa che mi era già chiara dalla lettura dei suoi romanzi precedenti, e che Listen ha semplicemente confermato.

È sicuramente chiaro a chi legge che l’autrice, questi due personaggi, li abbia veramente sentiti dentro lo stomaco e li abbia saputi sviscerare nel miglior modo possibile.

Il romanzo è ben calibrato: c’è la giusta dose di tensione, di scontri, di momenti bui e di tentennamenti, che si alternano a dolcezza e passione. I due protagonisti sono un esempio di eroe positivo: concentrati sui loro obiettivi, ma onesti, leali.

Adriaan soprattutto, sarà una vera e propria rivelazione, a dimostrazione che l’amore supera ogni ostacolo e, cosa più importante, è sempre al di sopra di qualunque interesse.

Un romanzo curato nei minimi dettagli, non solo per quanto riguarda la storia d’amore dei due protagonisti, che nasce e si evolve dapprima come una passione bruciante, per poi diventare qualcosa di molto più profondo e importante, ma anche tutto il contorno, come i personaggi secondari e soprattutto, dettagliata e precisa è la descrizione degli ambienti e dei luoghi, quasi come se l’autrice conoscesse Amsterdam e Madrid come le sue tasche.

Il linguaggio è, come in ogni altro scritto dell’autrice, fluido e scorrevole, privo di fronzoli. Ogni capitolo invoglia alla lettura del successivo, e questo vi porterà a concludere il romanzo nel giro di poco, perché non riuscirete a smettere fino alla parola fine, ma vi assicuro che la dolcezza della storia vi resterà dentro per un bel pò. È presente solo qualche refuso, che comunque non disturba la lettura.

Un’ultima menzione, ma non per ordine di importanza, va alla bellissima colonna sonora che l’autrice ha curato, con una scelta di testi dolci e d’impatto e che proprio non poteva mancare, in un romanzo in cui la musica è sicuramente una delle colonne portanti.

Un libro assolutamente consigliato per chi abbia voglia di rilassarsi con una dolce e delicata storia d’amore.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close