Recensione: “LA CASA NEL BOSCO” di Kiersten Modglin – Newton Compton

Tempo di vacanze e cosa c’è di meglio di una baita in montagna? Sarebbe la mia meta ideale se non fosse che… questo romanzo è un thriller, perciò non vi dovete aspettare un lieto soggiorno. Volete sapere che è accaduto?

  • Titolo: La casa nel bosco
  • Autore: Kiersten Modglin
  • Editore: Newton Compton
  • Genere: Thriller
  • Uscita: 23 agosto 2022
  • Pagine: 256
  • Ebook: 4,99
  • Cartaceo: 9,90

Grace ha appena sposato Ryan e non vede l’ora di partire per la luna di miele: suo marito ha trovato una meravigliosa casetta in mezzo al bosco, dove sarà bellissimo svegliarsi ogni mattina circondati dal verde e trascorrere le serate nella vasca idromassaggio del seminterrato… L’idillio viene però turbato da una scoperta inquietante: qualcuno ha lasciato sulla soglia della casa un biglietto che recita “Lei è morta; ora tocca a te”. Grace, spaventata, vorrebbe andare alla polizia, ma Ryan stranamente si rifiuta, minimizzando l’accaduto. Le cose precipitano quando i cavi del telefono vengono tagliati, e la coppia si ritrova completamente isolata in mezzo alla foresta. Grace comincia a chiedersi se può fidarsi davvero dell’uomo che ha sposato: è evidente che ciò che sta succedendo ha qualcosa a che fare con il passato di Ryan, un passato che lei non conosce e che rischia di metterla in serio pericolo…

Grace e Ryan si amano da qualche anno, non sono sposati da molto e vogliono passare del tempo da soli e lontani da tutte le preoccupazioni, in particolare lui ha prenotato una baita per una settimana in una zona sperduta e tranquilla, nel cuore di un bosco. Una prospettiva allettante che inizialmente sembra preoccupare una moglie non troppo incline ad abituarsi agli stravolgimenti e a voler affidare il cane alla migliore amica. Grace è all’apparenza una donna fragile e bisognosa di protezione, quella che Ryan è contento di donarle. Lui è infatti intraprendente e gli piace prendersi cura della moglie anche attraverso piccole attenzioni, benché non guadagni un capitale e si rifiuti di appoggiarsi a una famiglia d’origine benestante. Alla fine Grace mette da parte i dubbi, asseconda il progetto e i due prendono l’auto e partono verso la loro avventura.

La casa, immersa nel silenzio della vegetazione, non è di certo di fresca di costruzione e ha delle pecche ma è rustica e dotata persino dell’idromassaggio, quindi la coppia comincia a beneficiare di ogni comfort, fino a quando nel circondario accadono dei fatti inquietanti. Non solo la portafinestra del terrazzino si chiude e si blocca da sola, e poi si riapre con lo spuntare del giorno, dei messaggi minacciosi vengono abbandonati sul ciglio di casa, la macchina viene persino danneggiata e la presenza di un vagabondo nei dintorni inizia a turbare soprattutto Grace, terribilmente spaventata da ogni piccolezza. “Lei è morta, ora tocca a te” è la scritta con cui il misterioso persecutore, tra l’altro invisibile quando si aggira nell’abitazione, sembra averli presi di mira. Parole terribili che possono nascondere più di un significato e in effetti è così. In quel luogo sono state uccise delle persone molto tempo fa, eppure il pericolo è ancora a un passo davanti a loro. Intimidazione resa attimo dopo attimo reale quando la coppia rimane isolata e privata della possibilità di chiamare i soccorsi, enti che Ryan sembra temere più del presunto omicida.

Le reazioni, gli ambigui comportamenti dei due protagonisti permettono di intuire che entrambi stanno nascondendo all’altro dettagli della loro vita che intendono difendere e non rivelare, o attendere il momento opportuno. E se tutto fosse collegato in un disegno ben più complicato di quanto non appaia inizialmente? Un thriller claustrofobico a cui riesce semplice mantenere un ritmo sospeso e tensivo, non solo grazie ai misteri legati alla baita ma al profilo psicologico di due coniugi che tentano di trattenere parecchie ambiguità da scoperchiare, dei vissuti pregni di colpe mai espiate, violenze e rimpianti, gli stessi che però li terranno diabolicamente uniti.

Un intreccio delineato e accattivante che non perde credibilità, le pagine scorrono davvero veloci e si rimane incollati sino al traguardo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close