Review Party: “IL DIAVOLO VESTE NERO” di L. J. Shen – ed. Always Publishing

A libro aperto partecipa, grazie a Barbara Scotto, al Review Party di IL DIAVOLO VESTE NERO di L. J. Shen, ed. Always Publishing.

Genere: Commedia Romantica
Pagine: 376
Data di uscita: 30 settembre 2022
Prezzo cartaceo: € 14.90
Prezzo ebook: 
€ 5.99
Traduzione: Elisabetta Giamporcaro

Trama

Il suo cuore sarà davvero nero quanto i suoi completi ď alta moda?

Madison Goldbloom ha cucito un piano che calza a pennello per la sua vita. Un appartamento a New York, un fidanzato dolce e gentile, il lavoro più bello del mondo: disegnare abiti da sposa.

O almeno, è il migliore per lei che è una giovane creativa ed eccentrica, amante dei fiori e dei colori. Sempre disponibile ad aiutare il prossimo, ha fatto della gentilezza la sua arma per affrontare il mondo, tanto da guadagnarsi il soprannome di Maddie la Martire. È proprio sul suo buon cuore che fa leva Chase Black quando si presenta davanti al portone di casa sua per chiederle un favore, uno bello grosso.

Chi è Chase Black?

È il diavolo in persona – scandalosamente ricco e perennemente avvolto in abiti neri e firmati – che ha lasciato Maddie dopo una relazione di sei mesi basata su sesso meraviglioso e poco altro. Infatti Maddie è una tenera sognatrice in cerca dell’anima gemella tanto quanto Chase è un cinico solitario che non crede nei rapporti umani, a parte quelli che coinvolgono il suo stretto nucleo famigliare, figuriamoci nell’amore.

Chase, diabolico com’è, omettendo l’insignificante particolare che lui e Maddie non stanno neanche più insieme, ha annunciato a suo padre malato il fidanzamento con l’adorabile stilista. Ora è qui a pregarla di unirsi a un’innocua farsa: un weekend negli Hamptons nella mega villa dei Black con tanto di cena di famiglia, servizio fotografico di fidanzamento e poi…  il disastro.

Che sia per Maddie l’occasione giusta per togliersi qualche sassolino dalla scarpa dopo il modo in cui lui l’ha mollata?

Tornare a frequentare Chase è una scelta insidiosa. Lui è estremamente arrogante, assolutamente insopportabile, tentatore al punto di farti dimenticare che dovresti odiarlo e affascinate al punto da scatenarti dentro le fiamme dell’inferno. Ma si sa, quando c’è di mezzo il diavolo, tutti i buoni propositi vacillano…

Stringere patti col diavolo nasconde mille scottanti insidie!

La vita di Madison Goldbloom ha raggiunto una parvenza di stabilità, mesi dopo aver scoperto il suo uomo con un’altra donna.

Con fatica ha superato quello shock e ora frequenta un ragazzo tranquillo che non le fa provare le stesse emozioni che le procurava Chase, ma può offrirle la pace mentale di cui ha bisogno.

Finché, una sera, il Diavolo si presenta dinanzi a lei con una proposta all’altezza della sua fama. Nel volgere di pochi istanti, Maddie si ritrova imbrigliata in quella rete di emozioni e sofferenze dalle quali aveva tanto faticato a uscire, ma incapace di rifiutare, benché sappia che accettare la condurrà alla rovina.

“Chase Black rifiutava l’amore perché aveva paura di perderlo. E io? Io lo rincorrevo perché avevo perso l’amore più grande del mondo. Eravamo sbagliati l’uno per l’altra sotto ogni aspetto. Io desideravo tutto ciò di cui lui aveva paura, e lui odiava tutto quello che io rappresentavo.”

Una situazione familiare complicata, un patto fra due ex amanti che non hanno mai smesso di desiderarsi, e abbiamo tutti gli ingredienti giusti per un romanzo appassionante.

Non c’è il classico cattivo spietato che, di colpo, si redime. Chase non ha nulla da redimere, lui è così a basta, e i suoi comportamenti hanno un motivo ben preciso. Arrogante e pieno di sé, schietto al limite dell’impudenza. Ma anche incredibilmente affascinate, capace di sentimenti profondi, non obbliga Madison a fare nulla che lei non voglia, si limita a chiedere. Sapendo di ottenere.

E lei non può fare a meno di concedere, nonostante si riprometta ogni volta che non lo farà mai più. Ma come si può resistere quando si tratta di Chase Black, l’uomo che ama e respinge con la stessa intensità? Madison è una ragazza forte, ma non ha mai smesso di amare il suo ex. Cedere a lui è impensabile quanto, a un certo punto, inevitabile.

“Premetti le dita sulla porta, poi me ne andai, rispettando i suoi confini per la prima volta da quando l’avevo conosciuta. Dicevano che fare la cosa giusta ti faceva sentire bene. Si sbagliavano. Me fece sentire una merda.”

Diversi elementi, ben intrecciati fra loro, ne fanno una lettura incalzante, non ho mai incontrato momenti di stallo: insieme a Chase e Madison si ride, ci si arrabbia e ci si commuove. Non manca un tocco di spicy che accende gli incontri e i pensieri dei protagonisti.

La malattia che colpisce il padre di Chase, per il quale lui farebbe ogni cosa, è il filo conduttore di questo romanzo, ma anche il legante di questa coppia all’apparenza forzata, che si finge innamorata per amore di quell’uomo gentile e padre amorevole. L’amore nelle sue varie forme trapela in ogni pagina, persino durante le schermaglie tra i due protagonisti e nel dolore che li colpisce.

Le toccanti lettere della madre lasciate a Madison prima di morire donano al romanzo quel tocco di emozione in più, genuina e pulita. Si parla di morte con toni malinconici che tuttavia non appesantiscono mai; ogni scena più intensa è ben bilanciata da una piacevole ironia.

L’autrice è stata molto brava a trasmettere le emozioni, anche quelle non palesemente espresse.

Ho apprezzato la coerenza dei personaggi, che rimangono se stessi dall’inizio alla fine; cedere, a un certo punto, ai sentimenti che con tanta fatica hanno tentato di reprimere, non li rende meno credibili, perché il fatto è che quei sentimenti ci sono sempre stati, in fondo ai loro cuori, benché le esperienze e le scelte sbagliate abbiano reso entrambi disillusi e scontrosi, inclini a non lasciarsi andare per non essere più feriti.

Una Second Chance che vale la pena di essere concessa e vissuta. Assolutamente consigliato.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close