Review Party: “ECLISSI PERPETUA – IL CUSTODE DI LUCE VOL 1” di Jessica Marchionne – Words edizioni

Inizia una straordinaria avventura che vede scontrarsi Luce e Ombra. Due mondi paralleli in contrasto ma destinati a incastrarsi. Una nuova e terribile guerra si sta per scatenare e stavolta sarà l’ultima. Adorerete Liam e Van, i protagonisti indiscussi di questo fantasy ricco di colpi di scena.

  • Titolo: Eclissi perpetua
  • Serie: Il custode di luce, volume uno
  • Autore: Jessica Marchionne
  • Editore: Words edizioni
  • Genere: fantasy
  • Pagine: 610
  • Data di uscita: 29 settembre 2022
  • E-book: 3,99 – gratis su kindle unlimited

Molti anni fa, l’amore proibito tra la Dea della Luce e il Dio dell’Ombra generò il Caos. La guerra, senza esclusione di colpi, divenne inevitabile: la Luce fu così imprigionata e il mondo smise di essere lo stesso.
Il giovane Liam conosce bene la sua vera identità: è il principe, il Custode di Luce, destinato a combattere contro i Cavalieri di Ombra e con l’unico desiderio di vendicare il padre, morto in battaglia per mano di un uomo di cui ricorda il volto. Il suo destino si incrocia con quello di Van, che ha l’incarico di ucciderlo per salvare il mondo. Eppure, Liam e Van sembrano essere legati in maniera molto più profonda, segnati dalla stessa maledizione. La Luce, per anni custodita, sta per essere liberata: la vera battaglia ha inizio ora.

“Eclissi Perpetua” è il primo volume della trilogia high fantasy “Il Custode di Luce”, di Jessica Marchionne. L’inizio di un viaggio tra antichi dèi, luce e oscurità, alla ricerca di se stessi e delle proprie origini.

Sono spesso alla ricerca di un bel fantasy, in special modo prediligo le storie svolte in mondi inventati, in epoche simili al passato. Perchè l’immaginazione tocca l’impossibile e varie sfumature riescono a intrecciarsi: l’avventura, la magia, i tormenti dei personaggi, la crescita personale, l’amicizia e naturalmente l’amore. Aggiungiamoci creature straordinarie: magari i draghi? Tutto ciò lo ritrovate in questo primo volume di una serie di cui già sono innamorata. Jessica ci accompagna in un intreccio ricco di avvenimenti e colpi di scena pazzeschi. Una storia che contrappone il bene e il male, senza scoprire subito tutte le carte e bruciare quel lato misterioso che si avverte; infatti si attende con ansia di svelare. I mondi di Jessica sono protetti dagli dèi, la natura svolge un ruolo molto importante come gli spiriti e le stelle. Quando queste ultime vengono risucchiate da buchi neri, è l’anticipo di una sventura.

L’eclissi segna l’arrivo di una guerra. Il mondo Oscuro, il regno del dio Hyobe sta per invadere il suo acerrimo nemico: il mondo di Luce. Il settimo conflitto. L’ultimo si è portato via molto, degli eroi morti sul campo di battaglia, e ha lasciato tristi ricordi e ferite nella famiglia reale. Liam è il futuro re ma non solo: è il custode di Luce. Solo lui è in grado di affrontare le tenebre di Hyobe. Un compito che grava su giovani spalle, poichè il popolo confida e spera in lui da prima dell’attacco. Liam non è uno sprovveduto o, come spesso accade, un arrogante troppo sicuro del suo ruolo. Il principe si è preparato, allenato alla guerra che incombe, tuttavia ha subito compreso che il suo potere non è sufficiente a sconfiggere il nemico e non è sua la colpa. Che cosa è andato storto?

Ma Liam non prende tutta la scena. C’è un altro ragazzo ad avere in serbo grandi sorprese e un ruolo di spicco, che si intreccerà al percorso del principe. Van ha sedici anni ed è un orfano cresciuto da due cavalieri che lo hanno trovato alla fine della sesta guerra. Cresciuto in un villaggio umile, ha uno straordinario talento per la pittura, eppure vuole divenire un cavaliere come i padri adottivi, due fratelli – Rohan e Noah – persone eccezionali e premurose, ma pure apprensive. Di nascosto, Van cerca di apprendere l’arte del combattimento grazie al suo migliore amico Aiden, altra figura maschile degna di nota.

Fin qui tutto normale, se non fosse che Van possiede un marchio nero sulla pelle che è costretto a nascondere. Non sapendo chi sia in realtà, spesso ha temuto di essere diverso e in qualche modo oscuro. Proprio quando i cavalieri di ombra invadono il suo territorio, le sorti del ragazzo subiscono un totale stravolgimento. Il viaggio di Van in questa nuova guerra è pregno di pericoli, dolore e straordinari incontri, fino a quello fondamentale, che svelerà sia a lui che a noi la vera identità.

Come accennato prima, l’intreccio è vasto e formato da vari ostacoli, verità inaspettate. Se Liam è un personaggio positivo, bello, con le sue preoccupazioni, e determinato, Van è la colonna portante, colui che in effetti riserva più sorprese. Durante la lettura gli sono stata vicino, l’ho accompagnato nelle sue vicissitudini e ho sofferto e gioito con lui. La sua personalità matura e anche la consapevolezza del suo destino.

Una nota positiva la ottiene anche il campo nemico. Tra i cattivi vi sono almeno tre personaggi che hanno catturato l’interesse. Demos e Hyobe in primis. Del secondo si collezionano indizi; il suo amore e il suo odio aprono una parentesi che sicuramente sarà ampliata in seguito. Demos è un abile ingannatore dagli occhi viola, un degno avversario. Terzo è il Cavaliere Oscuro. un traditore.

Altro dettaglio è l’abilità dell’autrice nel descrivere l’ambientazione che ha immaginato, riuscendo a mostrarcela attraverso le parole. La natura è di una bellezza eterea e si lascia intendere quanto sia speciale. Onestamente è un fantasy con F maiuscola e bramo il secondo volume. Amanti del genere, è il romanzo che aspettate.

Piccola postilla: manca un ruolo predominante femminile, ma esiste chi può accappararselo.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close